LE REGOLE DEL BUON VICINATO IN SCOZIA

Faccio come mi pare, faccio come mi pare il blog, blog expat, vicinato scozia, scozia, vicini in scozia, buoni vicini

Potrebbe Intessarti Anche

23 Comments

  1. Claudia

    Esto da in weekend orribile proprio a causa di uno dei miei vicini perciò leggo con molta invidia della civiltà che regna nel tuo!

    1. trentazero

      Bella, penso sia uguale in Australia ma se trovi il matto non puoi fare nulla. 🙁
      Mi dispiace tanto, che ingiustizia!

  2. laurettafilippi

    Che cosa bella la civiltà, in Italia (almeno x quello che vedo io) si sta perdendo del tutto

    1. trentazero

      Sono un pelo meno esauriti, poi davvero ci vuole tanta fortuna con i vicini.

  3. Sempre Mamma

    Nei piccoli paesi come quello in ci abito io ancora esiste. Altrove, da ciò che mi racconta la gente, no. È bello sapere che ci si può fidare.

    1. trentazero

      Vero, sono convinta che molte cose siano riferibili solo alle grandi, incasinate, citta’! Da te deve esser bello, ne parli quasi sempre positivamente. 🙂

  4. sampack71

    si, vero. anche qui nel paesino di campagna scozzese stessa roba. Unica lamentela e urlo all’incivilta’ circola sul gruppo locale di facebook quando chi va on giro con il cane, lo lascia fare la cacca dove gli pare e non raccoglie.

    1. trentazero

      C’e’ una dirimpettaia che odio che lascia girare il cane da solo (e anche i figli, ahah), cioè lo fa scendere per andare a far cacca e lo richiama urlando come una pazza (idem i figli XD).

      Se fossi in Italia la cosa mi disurberebbe ma sembrerebbe normale, qua no! 😀

  5. startoveringermany

    Anche qui livelli di civiltà impensabili. La mia dirimpettaia non ha mai lavato le scale, lei ed i figli sbattono la porta continuamente e se ne fregano delle regole condominiali, ma nessuno dice niente. Magari lo pensano, ma non esternano 😀 Anche qui i pacchi restano per giorni davanti alla porta e se per strada qualcuno perde un guanto, una sciarpa o qualsiasi altra cosa, chi lo trova lo appende al primo albero o palo. Io l’altro giorno ho perso la carta di credito nel vialetto davanti casa…stendiamo un velo sul perché la tenessi in tasca…e un vicino me l’ha riportata prima che mi rendessi conto di averla persa.

    1. trentazero

      Forse non sanno dire le cose, come qua! XD Pur di dirti la verità si farebbero ammazzare! XD

      Sono contenta per la carta di credito!! Grande, il vicino! 🙂

  6. Giupy

    Boh, I miei vicini crucchi temo mi abbiano fregato un pacco amazon che non trovo da nessuna parte, ora me li vedo gli infami a mangiare dai miei tavolini per la colazione. Ho pure fatto un biglietto in tedesco con tantissimo sforzo in cui pregavo chiunque di rimettere il pacco al suo posto ma non ho avuto nessun effetto. Devo ancora capire chi sia tra tutte le persone che vivono qui e non conosco, ma sospetto la tipa a cui il primo giorno avevo affidato burro e latte perché non ci andava il frigo e lei se li è magnati senza manco fare complimenti…

    1. trentazero

      Per il pacco criminali, per il burro e latte ho riso un pochino!
      Dici che non aveva capito oppure e’ pazza? XD

      Parlavamo sul gruppo italiani in Scozia di quando prendono i mobili e li buttano nel cortile comune per mesi. Hanno delle pecche, ecco, ma io per ora super fortunata! 🙂

  7. Francesca Goti

    Le regole di buon vicinato sono bellissime ma non scontante. Nel condominio dove abitano i miei le azioni di inciviltà condominiale sono frequenti. Ascensori che vengono deliberatamente lasciati aperti, immondizia non sempre messa negli appositi contenitori, porte non sempre chiuse… cose del genere che non ho mai capito.
    Tutto il contrario di dove ho abitato per circa 7 mesi l’anno scorso. Stessa città, condominio diverso. Vicino mai visto né sentito che manda sms con il telefono del corriere Amazon per tranquillizzarmi “Il tuo pacco l’ho preso io cara, te lo lascio stasera davanti alla porta quando torno da lavoro”.

    Il mondo sarebbe veramente un posto migliore se tutti portassero più rispetto verso gli altri.

    1. trentazero

      Purtroppo uno crede che possa bastare il buonsenso ma non e’ cosi’ perche’ non tutti lo hanno e non tutti lo hanno sempre.

      Il tuo vicino sembra una persona stupenda. 🙂

      1. Francesca Goti

        Lo era. Ora i miei vicini sono gli ospiti del b&b qua a Drumnadrochit xD vorrei dire che sono tutti persone tranquille ma qualcuno sembra avere il cemento ai piedi quando scende le scale… Vabbe xD

  8. giuliacalli

    Le piccole gentilezze fra vicini, a me piacciono tanto! E tu sei molto fortunata, questo post trasuda civiltà 😀
    Io per il momento non posso esprimermi, il nuovo condominio qui a Barcellona è di soli 3 piani, un appartamento per piano: sopra ho un vecchietto, sotto una coppia che credo sia scoppiata dopo grandi litigi qualche giorno fa.
    Ho appena attaccato un foglio in bella vista, in catalano (fatto tradurre da un’amica), per avvisare che domani sera diamo una festa…vediamo come va, spero di non essere io la vicina additata come incivile ahahaha

    1. trentazero

      Come e’ andata? 😀
      Polizia alle 22? 😀

      1. giuliacalli

        Eccomi! Sopravvissuta senza richiami della polizia 😀
        Non so se grazie al messaggio in catalano o ai miei vicini menefreghisti, ma siamo andati avanti fino alle 3:30 alla fine, con una certa decenza eh. Ma prova superata!

  9. la signora pasteis

    nel mio condominio si organizzano feste per conoscere i vicini.
    a roma, dopo dieci anni, con gli altri inquilini ci avevo solo litigato.

    1. trentazero

      Brava, agli isterismi preferisco le feste… pure se son sociopatica. 😀

  10. NonPuòEssereVero

    Io abito in una grande città (Roma), ma devo dire che piccoli gesti carini esistono anche nel mio palazzo, anche se poi eh di 70 appartamenti ocnoscerò 1′ vicini 😀

    1. trentazero

      I vicini vanno a fortuna, a Roma però ne ho avuti due con cui uscivo a cena e li adoravo… Era il mio sogno di bambina avere dei coetanei nel palazzo! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *