Hai paura di volare? Un pilota esperto risponde con onestà alle tue domande e ci da qualche buon consiglio per il prossimo volo in aereo…
Paura di volare: Quando dobbiamo preoccuparci in aereo? Pilota risponde

Il blog di chi vive all’Estero
Il blog di chi vive all’Estero
Hai paura di volare? Un pilota esperto risponde con onestà alle tue domande e ci da qualche buon consiglio per il prossimo volo in aereo…
Ricominciare nel pieno di una pandemia, il percorso di Riru e del suo Biograffiti: disegni personalizzati che raccontano storie.
Hai spazio sul comodino? Questi sono i libri consigliati per riempirlo: I romanzi e le guide da leggere nel 2021
La storia di Daphne che dal sud Italia decide di ricominciare nel Regno Unito e di aprire il suo mercatino Etsy per vendere i suoi gioielli homemade.
La storia di Stella che dopo 11 anni passati a lavorare come grafica pubblicitaria in Italia ha deciso di trasferirsi a Londra, per ricominciare nel Regno Unito.
La storia di Angela e del suo locale aperto durante la pandemia in quel di Edimburgo: leggi la sua intervista!
Stai pensando di vivere all’estero per un periodo come ragazza alla pari? Ecco le esperienze positive e negative di chi lo ha fatto…
Quattro racconti diversi, quattro storie di stranieri che hanno deciso di trasferirsi in Italia e che qui hanno capito che…
Europa o Stati Uniti d’America? Ci raccontano questa scelta due donne che hanno vissuto in entrambi i mondi e sono giunte alla conclusione che…
Studiare all’estero all’Università mi ha preso quattro anni di vita trasformandoli nell’inizio del mio futuro. Queste le storie di chi come me, lo ha fatto.
Capii subito che non sarebbe stato possibile e mi dissi che l’avrei fatto dopo, come il gatto stanco di inseguire il topo. Lo prendo dopo…
Nel libro di Emma la riflessione parte dal “bastava chiedere”, quella frase che viene pronunciata quando la donna inizia a girare per casa ed esausta chiede supporto, magari comunicandolo senza aggiungere fiocchi. Di fronte ad una donna che si attiva anche in casa, dopo averlo fatto magari anche sul lavoro, e si dichiara stanca, un’altra frase tipica può essere il “nessuno te lo ha chiesto”.